Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
ignazio
Ecco uno scatto in "modalità" macro realizzato con D300 + 24-85mm F/2.8-4

IPB Immagine

Qualche esperto mi saprebbe dire il nome? laugh.gif

Ciao,
Ignazio.
Mauro Va
Bella foto Ignazio, i boccioli sembrano artificiali (in senso buono eh).Belllo sfuocato.
Per il nome ,bisogna tu aspetti un esperto.


Ciao Mauro
ignazio
Grazie Mauro! Tutto naturale e niente di artificiale! messicano.gif
Per fortuna il fiore era in un cespuglio abbastanza isolato per cui ho ottenuto un buono sfocato con lo sfondo!
L'ho fotografato questa mattina in una riserva naturale, ma non so di che fiore si tratta! tongue.gif

Ciao,
Ignazio.
ignazio
QUOTE(ignazio @ Mar 19 2011, 02:04 PM) *
....
Qualche esperto mi saprebbe dire il nome? laugh.gif

Ciao,
Ignazio.


Perbacco! Non lo conosce nessuno? hmmm.gif hmmm.gif

ohmy.gif
Danilo Bassani
Sul nome del fiore non ti posso aiutare ,soggetto difficile da riprendere per via del lungo stelo,la compo e' molto bella,con uno sfondo tutto uniforme (come quello in basso) avrebbe reso il doppio,hai fatto anche qualche particolare del fiore sbocciato ?

ciao
Danilo
simonefabrin
dovrebbe essere "Asphodelus Microcarpus"

complimenti bella cattura, peccato per lo sfondo non omogeneo

ciao
Simone
ignazio
QUOTE(Danilo Bassani @ Mar 21 2011, 02:17 PM) *
Sul nome del fiore non ti posso aiutare ,soggetto difficile da riprendere per via del lungo stelo,la compo e' molto bella,con uno sfondo tutto uniforme (come quello in basso) avrebbe reso il doppio,hai fatto anche qualche particolare del fiore sbocciato ?

ciao
Danilo


Grazie Danilo,
no, purtroppo non ho particolari del singolo fiore in quanto ho preferito inserire anche lo stelo!
Quando non si ha a disposizione uno sfondo non omogeneo in genere che si fa? Non sono molto pratico!

Ciao.


QUOTE(simonefabrin @ Mar 21 2011, 02:18 PM) *
dovrebbe essere "Asphodelus Microcarpus"

complimenti bella cattura, peccato per lo sfondo non omogeneo

ciao
Simone


Grazie Simone per le informazioni sul nome! Ho imparato qualcosa! smile.gif
Come dicevo anche a Danilo, non so come occorre operare se non si ha a disposizione uno sfondo omoganeo.

Ciao,
Ignazio.
simonefabrin
QUOTE(ignazio @ Mar 21 2011, 02:56 PM) *
Grazie Danilo,
no, purtroppo non ho particolari del singolo fiore in quanto ho preferito inserire anche lo stelo!
Quando non si ha a disposizione uno sfondo non omogeneo in genere che si fa? Non sono molto pratico!

Ciao.
Grazie Simone per le informazioni sul nome! Ho imparato qualcosa! smile.gif
Come dicevo anche a Danilo, non so come occorre operare se non si ha a disposizione uno sfondo omoganeo.

Ciao,
Ignazio.


una soluzione è quella di girare attorno al soggetto fino a quando non si ha un'inquadratura che ti soddisfa. eventualmente non ci sia proprio la possibilità forse lo stringere di più su di un particolare (ad es. il fiore sbocciato).
guarda che comunque a me piace moltissimo così anche perchè, come ti ha detto qualcuno che mi ha preceduto, hai fotografato un soggetto difficile vista l'altezza, lunghezza del gambo.

complimenti ancora

Saluti
Simone
ignazio
QUOTE(simonefabrin @ Mar 21 2011, 03:16 PM) *
una soluzione è quella di girare attorno al soggetto fino a quando non si ha un'inquadratura che ti soddisfa. eventualmente non ci sia proprio la possibilità forse lo stringere di più su di un particolare (ad es. il fiore sbocciato).
guarda che comunque a me piace moltissimo così anche perchè, come ti ha detto qualcuno che mi ha preceduto, hai fotografato un soggetto difficile vista l'altezza, lunghezza del gambo.

complimenti ancora

Saluti
Simone


Grazie ancora e ciao! smile.gif

Ignazio.
Danilo Bassani
Una possibile soluzione e' allontanarsi dal punto di ripresa e alzare leggermente l'inquadratura usando un tele spinto,oppure come suggeriva chi mi ha preceduto

ciao
Danilo
ignazio
QUOTE(Danilo Bassani @ Mar 21 2011, 03:58 PM) *
Una possibile soluzione e' allontanarsi dal punto di ripresa e alzare leggermente l'inquadratura usando un tele spinto,oppure come suggeriva chi mi ha preceduto

ciao
Danilo


Grazie anche a te Danilo, ma il fiore era in un cespuglio a pochi centimetri da terra! Ho fatto quello che potevo visto che avevo con me soltanto il 24-85, adoperato in "modalita' macro" mentre avevo lasciato a casa sia il cavalletto che il 105 macro! messicano.gif .

Ciao,
Ignazio.

P.S Lo sfondo del tuo bruco di Macaone e' splendido, ovviamente oltre al soggetto principale che ha dei colori superlativi! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.